Pubblicata la Linea Guida dei compositi fibrorinforzati a matrice polimerica per il consolidamento strutturale
Con la comunicazione protocollo STC n. 2475 del 09.03.201, trasmessa via PEC agli Organismi già autorizzati e notificati ai sensi del Capo VII del Regolamento (UE) 305/2011, le Amministrazioni competenti hanno fornito ulteriori chiarimenti sul relativo processo di notifica.
I chiarimenti riguardano:
1) Gli Aggiornamenti delle Notifiche in seguito a Revisioni di norme armonizzate
2) La Modifica delle sedi legali ed operative degli Organismi
3) Il Meccanismo di salvaguardia dell’imparzialità
Scarica il Documento ministeriale
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 220 del 09 luglio 2015 è stata approvata la “Linea Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti”, licenziata con parere favorevole n.115/2013 del 19 febbraio 2015 dalla Prima Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
In attuazione dell’articolo 2 del Decreto di approvazione, fino all’8 luglio 2016, “per quanto concerne l’impiego di composti fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento di costruzioni esistenti si può continuare a fare riferimento a quanto disposto in merito al punto 8.6 delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al DM 14/01/2008. Trascorso detto periodo, per il consolidamento di costruzioni esistenti tramite composti fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP), possono essere impiegati solo materiali qualificati ai sensi della Linea Guida ci cui all’art. 1 del presente decreto”.
E’ possibile inoltrare al Servizio Tecnico Centrale istanze di qualificazione dei suddetti materiali, in conformità a quanto riportato nelle suddette Linee Guida.
Scarica Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e le Linee Guida.
Fonte: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici